VERSIONE RIASSUNTA PER CHI HA FRETTA
1. Denominazione, Sede e Durata
• L’associazione si chiama “Italia in Monoruota APS” ed è un’Associazione di Promozione Sociale (APS) ai sensi del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017).
• La sua durata è illimitata, salvo scioglimento deliberato dall’assemblea straordinaria.
2. Scopo e Finalità
L’associazione ha finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, tra cui:
• Promozione e diffusione del monoruota elettrico e altri mezzi di micromobilità sostenibile.
• Organizzazione di attività sportive dilettantistiche e motorio-sportive.
• Eventi culturali, ambientali, turistici e ricreativi.
• Interventi sociali e assistenziali per persone con disabilità e famiglie.
• Attività di formazione ed educazione, inclusa la prevenzione della dispersione scolastica e il contrasto alla povertà educativa.
• Collaborazione con enti pubblici per gestire impianti sportivi e culturali.
3. Struttura Associativa
• Soci: Possono aderire sia persone fisiche che enti del Terzo Settore.
• Diritti dei soci: Partecipare alle attività, votare in assemblea ed essere eletti negli organi associativi.
• Obblighi: Rispettare lo statuto e versare eventuali quote associative.
4. Organi dell’Associazione
• Assemblea dei Soci: Organo supremo, approva il bilancio, elegge il consiglio direttivo e delibera sulle modifiche statutarie.
• Consiglio Direttivo: Composto da 5 a 11 membri, ha potere gestionale ed esecutivo.
• Presidente: Rappresenta legalmente l’associazione.
• Organo di Controllo e Revisore Legale dei Conti (se nominati): Vigilano sulla gestione finanziaria.
5. Risorse Economiche
• Le entrate derivano da quote associative, donazioni, contributi pubblici e privati.
• Divieto di distribuzione degli utili: Eventuali proventi devono essere reinvestiti per le attività associative.
6. Scioglimento e Devoluzione del Patrimonio
• In caso di scioglimento, il patrimonio residuo sarà destinato ad altri enti del Terzo Settore o finalità di utilità sociale.